protezione dei dati I GPTBot non possono “strisciare” nei siti di news senza permesso. Un problema La battaglia tra giornali e chatbot sull'accesso alle notizie evidenzia la necessità di una regolamentazione profonda del settore Pietro Minto 02 SET 2023
Egemonia tecnologica Quanto deve affinarsi Aleph Alpha, la risposta europea all’IA tutta americana L'Ue va di corsa per recuperare il grande ritardo nello sviluppo delle intelligenze artificiali. Tante promesse ma nulla di concreto: vige ancora lo strapotere delle aziende statunitensi Pietro Minto 31 AGO 2023
La crisi ChatGPT sta diventando scema, e forse la colpa è tutta nostra Peggiorano le performance del chatbot di OpenAi. L'azienda ha apportato delle modifiche per peggiorarlo o la responsabilità è da imputare agli input errati degli umani? Pietro Minto 26 AGO 2023
Chattare con Cristo In America arriva la app per chiedere consigli a Gesù & Co. Un rimedio alla solitudine che scivola nel ridicolo Lo scopo è di “stimolare la riflessione e incoraggiare conversazioni significative sulla fede”. I risultati, però, sono una parodia. Risponde anche Satana, che ovviamente incarna tutto ciò che contrasta lo spirito del tempo. Maria, invece, è possibilista sull’aborto 26 AGO 2023
La gogna I video fake degli stupratori di Palermo sono un test per misurare la sete di vendetta Oltre il sadico voyeurismo, i post contraffatti dimostrano quanto la bolla social sia ormai ingestibile. Ora c’è anche lo spettro dell’intelligenza artificiale Andrea Minuz 24 AGO 2023
Contro la tecnofobia Perché l’America tratta l’intelligenza artificiale come la nuova bomba atomica? L’innovazione tecnologica non ha fatto mai discutere così tanto. E gli addetti ai lavori si dividono fra catastrofisti e ottimisti. Dal debutto di ChatGPT a oggi, dieci mesi che passeranno alla storia. Un’indagine Marco Bardazzi 21 AGO 2023
la storia Un'azienda israeliana vuole trasformare il giornalismo con l'intelligenza artificiale Avatar, notizie, più tempo per le storie, spazio sui social. ACT News crede che per risollevare l’editoria bisogna partire dall’IA. I due fondatori ci raccontano come Fabiana Magrì 19 AGO 2023
Il Foglio Weekend Reportage da San Francisco, la città che tutti amano odiare Covid, senzatetto e crisi della Silicon Valley l'hanno colpita ma non affondata. Intanto fioriscono i sobborghi 05 AGO 2023
bandiera bianca Cosa ci insegna la birra (fake) di Rishi Sunak La foto del premier birtannico che spilla una pinta è stata modificata da qualche burlone del web. Ma i veri deepfake non sono generati dall’intelligenza artificiale, bensì radicati nella nostra stupidità naturale Antonio Gurrado 04 AGO 2023
Wikipedia allena le chatbox, ma così potrebbe autodistruggersi Quello tra i chatbot e l'enciclopedia online è un rapporto delicato. Un saggio immagina che in futuro un modello computerizzato potrebbe finire per sostituire il sito e i suoi curatori umani Pietro Minto 29 LUG 2023